04 Dicembre 2014
Visualizzazioni
Ecco le proposte da dicembre a maggio:
Il 17 e il 18 dicembre si terrà LAVORARE SUI SET CINEMATOGRAFICI: workshop tenuto dall’esperto di amministratore di progetti cinematografici Aurelio Marino. Il corso è dedicato ai professionisti e ai produttori indipendenti locali e si affronteranno temi strategici per chi lavora nel settore, a partire dai primi contatti con la produzione, passando per la gestione contrattuale, obblighi e diritti dei lavoratori sui set. Il workshop è gratuito e le iscrizioni saranno aperte sino ad esaurimento posti. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail, entro il 12 dicembre, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Dall’8 all’11 gennaio si svolgerà il CINE CAMPUS INVERNALE in Trentino Alto Adige con il direttore della fotografia Roberto Cimatti, organizzato da MoCaFilm in collaborazione con VISITACOMANO.
Fra i lavori di Roberto Cimatti ricordiamo Il vento fa il suo giro, L’uomo che verrà, Bar Sport, Il rosso e il Blu, Un giorno devi andare e recentemente Patria in concorso alle Giornate degli Autori dell’ultimo Festival di Venezia. Il CINE CAMPUS si terrà a San Lorenzo in Banale (TN), nel cuore del Parco Naturale Adamello-Brenta, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, riconosciute dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
Il workshop è rivolto a videomaker, filmmaker, operatori del settore, professionisti che vorrebbero approfondire le proprie conoscenze in campo cinematografico, sperimentando in prima persona il metodo di lavoro su un set di una produzione cinematografica, affianco a un grande professionista del settore.
Il CINE CAMPUS è aperto a un massimo di 18 persone, le iscrizioni on-line si effettuano sul sito di MoCafilm all'indirizzo www.mocafilm.it
Abbiamo 71 visitatori e nessun utente online