13 Febbraio 2015
Visualizzazioni
Quinta lezione del laboratorio "Scrivere Seriale", promosso da Trentino Film Commission con la collaborazione del servizio attività culturali della Provincia e organizzato da Bottega Finzioni. Protagonisti Carlo Lucarelli e Michele Cogo, che hanno colto l'occasione per fare un breve bilancio. "Siamo in un luogo ricchissimo di storie - ha commentato Lucarelli - che presenta innumerevoli location e che può offrire molti spunti alle trame che stiamo sviluppando". "Qui in Trentino possiamo provare a far crescere storie con persone che provengono da diversi ambiti - ha spiegato Cogo -, in questo sta una certa difficoltà ma anche una grande ricchezza". Una decina i partecipanti, che stanno costruendo una fiction ambientata in Trentino seguendo uno spunto scelto da Rai Fiction con due possibili sviluppi narrativi. Il progetto di fiction è articolato in dodici puntate di 50 minuti ed è destinato alla televisione, con uno spin-off per il web.
Fra i docenti, oltre a Lucarelli e Cogo, Giampiero Rigosi, nonché il produttore Simone Bachini e il dirigente di Rai Fiction Michele Zatta.
Michele Zatta ha il compito di illustrare agli aspiranti sceneggiatori gli orientamenti editorali di Rai-Fiction. Carlo Lucarelli tiene invece lezioni sulla scrittura seriale e sullo sviluppo dei due soggetti di serie prescelti, oltre a condurre la verifica di metà percorso e la revisione finale. Simone Bachini si occupa di “valutazioni produttive sulle scelte artistiche di scrittura” e affianca Lucarelli nelle revisioni, per monitorare l'andamento del progetto e per orientarlo verso un risultato interessante e appetibile per i partner finanziari del progetto.
Gli sceneggiatori Michele Cogo e Giampiero Rigosi guidano invece i partecipanti dall'inizio alla fine dello sviluppo delle serie, dalla creazione dei personaggi e l’impostazione della drammaturgia alla costruzione della scaletta, della “bibbia” e di alcune scene con dialoghi.
Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online