18 Marzo 2015
Visualizzazioni
Un protocollo d’intesa con Lombardia Film Commission che fa di Como tra le location prescelte dalle produzioni televisive e cinematografiche.
A porre la firma sull’atto sono stati il sindaco Mario Lucini e il presidente di Lombardia Film Commission Alberto Di Rubba.
“E’ il primo protocollo che viene siglato in Lombardia con un Comune - sottolinea Lucini - ed è con piacere che facciamo da apripista. Questo accordo ha un’indubbia rilevanza economica, sotto il profilo dell’indotto, ed anche culturale, per l’occasione di crescita che rappresenta per le realtà cittadine, universitarie e non, che nel nostro territorio si occupano di cinema”.
“A Como abbiamo trovato un’ottima sintonia e un’ampia disponibilità” aggiunge Di Rubba. Lombardia Film Commission è la fondazione istituita da Regione Lombardia, Comune di Milano, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo, che si occupa di promuovere sul territorio lombardo la realizzazione di film, fiction Tv, spot pubblicitari, documentari e ogni altra forma di produzione audiovisiva.
L’accordo prevede che Lombardia Film Commission si impegni a proporre alle produzioni televisive e cinematografiche la città di Como, quale location privilegiata per la realizzazione di film, fiction Tv, che ne promuovano e pubblicizzino positivamente l’immagine; a promuovere le location e gli operatori specializzati presenti a Como, attraverso i canali a sua disposizione e in particolare attraverso il portale internet.
Il Comune di Como si farà parte attiva nel mettere in contatto location e operatori con Lombardia Film Commission; Lombardia Film Commission si impegna a collaborare con le attività di formazione in campo cinematografico presenti in città, attraverso la co-organizzazione di corsi, testimonianze in aula e assistenza sui set cinematografici locali; l’amministrazione comunale si impegna a favorire le produzioni televisive e cinematografiche operanti in città, attraverso la messa a disposizione di un unico ufficio di contatto che provveda alle pratiche burocratiche (Polizia Locale, occupazione suolo, parchi e giardini, turismo e cultura), ad individuare e rendere disponibile un’area di rimessaggio per i mezzi/automezzi/macchinari e a garantire l’abbattimento del 100% della tassa di occupazione suolo pubblico.
Comune di Como e Lombardia Film Commission coopereranno allo sviluppo dei servizi e delle professionalità del territorio, favorendo l’impiego e l’economia locali e si impegnano, inoltre, a ideare e proporre una nuova fiction televisiva da ambientarsi in città e sul lago di Como, che valorizzi in modo particolare la cultura e le tradizioni locali. Il protocollo avrà una validità di cinque anni e potrà essere rinnovato.
Abbiamo 112 visitatori e nessun utente online