14 Aprile 2015
Visualizzazioni
Anthony LaMolinara, vincitore dell'Oscar per gli effetti speciali di "Spider-Man 2", si trova in Sardegna da una settimana nei panni di regista e sceneggiatore.
Sta preparando il teaser per proporre all'attenzione di una produzione internazionale la realizzazione del film tratto dalla trilogia fantasy dello scrittore sardo Andrea Atzori che, oltre a fornire materia d'ispirazione, affianca il premio Oscar nella sceneggiatura. L'opera narrativa, che si intitola "Iskìda della terra di Nurak" e che si arricchisce dei disegni di Daniela Orrù e Daniela Serri, è pubblicata dalla casa editrice Condaghes. Il lavoro - già preso in considerazione dalla Sardegna film commission - ha quindi tratti originali rispetto a una storia cinematografica generalmente legata alla letteratura tradizionale o agli stereotipi culturali di cui l'Isola è vittima. Lo stesso LaMolinara è arrivato in Sardegna nel 2008 per mettere in cantiere un film tratto dal romanzo “La madre” di Grazia Deledda.
Oggi la scommessa è un'altra: si tratta di tradurre, grazie a tecnologie all'avanguardia, una storia popolata di creature fiabesche e che si alimenta dei miti senza epica della civiltà sarda. Planargia e Montiferru sono finora state le quinte per il promo. La scenografia, tuttavia, spazierà per l'intera Sardegna che, nella fantasia dello scrittore, è indistintamente la terra di Nurak.
Leggi l'intervista completa ad Anthony LaMolinara sull'Unione Sarda in edicola. Nell'articolo, firmato da Manuela Arca, il premio Oscar racconta il progetto e incoraggia al lavoro e al successo i tanti giovani sardi che vogliano realizzare aspettative e sogni nella loro Isola.
Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online