09 Maggio 2011
Visualizzazioni
La tragedia che colpì Pompei nel 79 d.C. (ri)troverà spazio al cinema. ‘Pompeii’, questo il titolo del film, vedrà al lavoro - a partire da marzo 2012 e proprio nella storica località campana - il regista Paul W.S. Anderson, noto per la saga cinematografica di ‘Resident Evil’ e per il recente ‘I tre moschettieri in 3d’. Oltre che come opera in grado di riportare l’attenzione sulle sorti del celeberrimo sito archeologico, ultimamente in una condizione di assoluto degrado, il kolossal – atteso per il 2013 e con molta probabilità girato in 3D – si segnalerà anche come ritorno al cinema della terribile calamità naturale che colpì la città partenopea. Fa seguito, infatti, a ‘Gli ultimi giorni di Pompei’, opera del 1959 diretta da Mario Bonnard e Sergio Leone con Steve Reeves e Fernando Rey.
LA STORIA – Nel solco tracciato da disaster-movie come 'Titanic', le vicende storiche – narrate, tra gli altri, da Plinio il giovane – saranno accompagnate da una storia sentimentale. Ambientato nella Pompei del 79 d.C., il film racconta le vicende di uno schiavo che sogna di comprarsi la libertà e di sposare la figlia del suo padrone. Lei però è promessa sposa ad un senatore romano; lui è stato venduto ad un altro padrone, e così rischia di non rivederla più. Quando il Vesuvio erutta, lui è su una nave diretta a Napoli. La sua intenzione è tornare indietro e salvare la donna di cui è innamorato.
Abbiamo 307 visitatori e nessun utente online