07 Settembre 2015
Visualizzazioni
Tom Hanks a Venezia, 007/Daniel Craig in tour e altri divi ancora. Il Belpaese offre le sue bellezze naturali e non come scenografia per film e serie tv. Da vedere tra mesi
Tom Hanks ripassa il copione al tavolino di un caffè in Piazza San Marco a Venezia; Daniel Craig posa con Monica Bellucci per una foto ricordo sulle rovine romane; Dakota Johnson in costume pronta a tuffarsi nelle acque di Pantelleria. Momenti di pausa fra un ciak e l’altro sul set delle ultime grandi produzioni girate in Italia, attirate da nuovi incentivi fiscali e, neanche a dirlo, dalle bellezze del nostro Paese.
Roma per il nuovo capitolo di James Bond: 007 Spectre di Sam Mendes, interpretato dal fascinoso Craig affiancato dalla Bellucci (in uscita a novembre sui nostri schermi). E sempre la città eterna per Zoolander 2 di e con Ben Stiller che ha accolto, come interpreti o per camei, un discreto numero di celebrità: Owen Wilson, Penélope Cruz, Justin Bieber e pure le chiacchierate coppie David-Victoria Beckham e Kanye West-Kim Kardashian.
Restando nella Capitale, gli studi di Cinecittà ospitano per un anno Diabolik – La serie, una coproduzione internazionale che avrà luogo fra le scenografie disegnate dal 3 volte premio Oscar Dante Ferretti. Si è fermato per diversi ciak prima a Venezia e poi a Firenze Inferno, il terzo adattamento della saga di Dan Brown, sempre diretto da Ron Howard e sempre con Tom Hanks nel ruolo dell’esperto di simbologia religiosa Robert Langdon, affiancato questa volta da Felicity Jones, Omar Sy e Ben Foster.
I pittoreschi paesaggi di Matera hanno fatto da location per il reboot del mitico Ben Hur di Timur Bekmambetov con Jack Huston e Morgan Freeman. La campagna toscana ha accolto le riprese di Voice from the Stone, il thriller di Eric D. Howell che ha come protagonista l’Emilia Clarke di Games of Thrones, una produzione americana con una troupe in gran parte italiana.
Il nostro Luca Guadagnino ha girato a Pantelleria la coproduzione internazionale A Bigger Splash, che ruota attorno al triangolo tra la coppia composta da Tilda Swinton e Ralph Fiennes e la più giovane Dakota Johnson, già protagonista di un altro film ad alto tasso erotico: Cinquanta sfumature di grigio.
Fra mare, montagne e patrimonio artistico non ci sono dubbi che l’Italia sia un set ideale a cielo aperto, che aspettiamo di rivedere presto sul grande schermo.
Di Francesca Felletti
Da Vogue.it
Abbiamo 36 visitatori e nessun utente online