22 Settembre 2015
Visualizzazioni
POTENZA – La 33/a edizione di "Annecy Cinèma Italien", una delle maggiori rassegne cinematografiche francesi, renderà omaggio alla Basilicata con uno spazio dedicato ad alcune delle maggiori opere girate e ispirate dal territorio lucano.
Lo hanno reso noto, in un comunicato, il direttore e il presidente della Lucana Film Commission, Paride Leporace e Luigi Di Gianni. Nelle giornate del festival, dal 23 al 29 settembre, saranno proiettati "Il brigante di Tacca del lupo", di Pietro Germi, "Sassiwood", di Antonio Andrisani e Vito Cea, "Noi e la Giulia", di Edoardo Leo, "Il Vangelo secondo Matteo", di Pier Paolo Pasolini, "Il Rabdomante", di Fabrizio Cattani, "Io non ho paura", di Gabriele Salvatores, e "Allonsanfàn", di Paolo e Vittorio Taviani. E’ Previsto anche un omaggio al ciclo lucano di Francesco Rosi con le proiezioni di "C'era una volta", "Cristo si è fermato ad Eboli" e "Tre fratelli".
Oltre alla proiezione di film girati in Basilicata, sarà in concorso nell’edizione 2015 "Montedoro", del regista potentino Antonello Faretta, prodotto dalla Noeltan Film Studio in collaborazione con la Lucana Film Commission. Il film di Faretta infatti rientra tra i lungometraggi sostenuti dal #bandoallacrisi, "la prima misura economica messa in campo dalla Regione per la produzione di opere audiovisive in Basilicata". POTENZA, 21 SET – La 33/a edizione di "Annecy Cinèma Italien", una delle maggiori rassegne cinematografiche francesi, renderà omaggio alla Basilicata con uno spazio dedicato ad alcune delle maggiori opere girate e ispirate dal territorio lucano.
Abbiamo 33 visitatori e nessun utente online