Bollywood chiama, Lecco risponde e la pubblicità per la città manzoniana e il suo lago è assicurata. Ha già incassato quasi 250 milioni di visualizzazioni il video di «Made in India» dell’ultimo tormentone di Guru Randhawa, un famoso cantante indiano con milioni di follower sui social. A dispetto del nome «Made in India»la clip dei record è stata girata a maggio quasi interamente sulle sponde del Lario e sta spopolando in rete da quando è stata pubblicata in rete all’inizio di quest’estate.

«Il video musicale «Made in India», girato a Lecco proprio quest’estate dal produttore indiano Bhushan Kumar con il supporto e la collaborazione dei componenti della Lecco Film Commission, è frutto della partnership attivata con i produttori, i registi e gli attori di Bollywood, in grado di promuovere il nostro territorio, quale cornice di straordinaria bellezza, oltre i confini nazionali ed europei», commenta soddisfatto il sindaco Virginio Brivio. Nel videoclip si distinguono chiaramente le rive del lago, le piazze, il centro, i negozi e i palazzi di Lecco, che fanno da sfondo, anzi da cornice, alla love story tra la popstar protagonista della canzone, che tra balletti e coreografie tipicamente indiani, gira al volante di una lussuosissima Maserati decappottabile e la sua amata, l’attrice di origini iraniane Elnaaz. Nel giro di appena un lustro sono già una quindicina le produzioni bollywoodiane sbarcate a Lecco. L’auspicio è che almeno qualcuno dei milioni e milioni di spettatori dei film girati sul Lario si lascino tentare dalle immagini e decidano di ammirare di persona i luoghi immortalati nei video dei loro idoli.