16 Aprile 2019
Visualizzazioni
L’annuncio di Netflix che sceglie la storia di Federico Moccia insieme ad altre due per la serialità made in Italy
Netflix continua nella sua politica di investimento con produzioni locali e per l’Italia ha annunciato tre nuove serie: Curon, Fedeltà (trattta dal romanzo di Marco Missiroli) e l’adattamento di Tre metri sopra il cielo (per cui manca ancora il titolo definitivo), film che negli anni Duemila divenne un cult grazie alla travagliata storia d’amore tra Step e Babi che ha fatto sognare una generazione.
Tre metri sopra il cielo, le differenze tra serie tv e film-romanzo
Pensata per un pubblico young adult, la serie tv sarà molto diversa dal film e dal romanzo. Prima di tutto la location: da Roma la storia si trasferisce sulla costa Adriatica. Poi i due protagonisti: non più Step e Babi, ma Sally e Ale. Ma alla base c’è sempre l’attrazione tra due poli opposti: due giovani appartenenti a due diverse realtà, si trovano uniti da una innegabile attrazione sullo sfondo di gare motociclistiche lungo la Costa Adriatica. Una nuova e moderna rivisitazione di una classica storia italiana basata sul romanzo di Federico Moccia. Il titolo legato al celebre film Tre metri sopra il cielo è ancora provvisorio, la serie è prodotta da Cattleya.
Le altre produzioni Netflix in Italia
Oltre a queste nuove produzioni, Netflix ha recentemente annunciato il film originale italiano Lo Spietato di Renato De Maria con Riccardo Scamarcio (BIBI film con Rai Cinema), tre stand-up comedy originali con Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo (Dazzle e Aguilar), è attualmente in produzione con la seconda stagione di Baby (Fabula Pictures), la prima stagione di Luna Nera (Fandango) e sta sviluppando l’adattamento di Winx Club in una serie tv live action.
Curon, la serie
La serie intitolata Curon racconta di una madre che torna nel misterioso villaggio natale nel Nord Italia con i suoi figli adolescenti per scoprire che si puo scappare dal proprio passato ma non da se stessi. Per la sceneggiatura Netflix si è affidato a Ezio Abbate (Suburra).
Fedeltà
Da Fedeltà di cui Netflix ha acquistato i diritti audiovisivi verrà tratta una serie il cui titolo è ancora da definire. Ambientata tra Milano e Rimini, Fedeltà è la storia di una giovane coppia e delle conseguenze deflagranti di un presunto tradimento. Una storia di fedeltà coniugale, che diventa anche soprattutto un simbolo della fedeltà verso se stessi e le proprie scelte.
Fonte: tvzap.kataweb.it
Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online