26 Novembre 2011
Visualizzazioni
Durante la presentazione di 'Eurovisioni', l'assessore Alfarano ricorda il rapporto stretto tra Lecce e settima arte
LECCE 26 nov. 2011 - Conferenza di presentazione oggi a Lecce per la 25esima edizione di ‘Eurovisioni’, festival Internazionale di Cinema e Televisione incentrato soprattutto su anteprime di Fiction e di Film Tv europei (in programma dall’1 al 7 dicembre). Presente all’appuntamento l’Assessore alla Cultura del Comune di Lecce, Massimo Alfarano, che ha sottolineato l’importanza dell’indotto cinematografico nella crescita culturale ed economica leccese negli ultimi anni. «Un altro dei fiori all’occhiello di cui possiamo pregiarci», così Alfarano ha presentato la manifestazione. «Il nostro è un territorio attento agli eventi di qualità come questo, soprattutto a quelli legati al mondo della settima arte». Un rapportoche si è rafforzato nel tempo. «Il cinema ha rappresentato e rappresenta tuttora per l’intero Salento e per Lecce nello specifico un autentico volano di sviluppo. Faccio riferimento non solo e non tanto alle location che il nostro territorio ha saputo mettere a disposizione della macchina da presa, traendone enormi vantaggi in termini di promozione e conoscenza, ma anche a quanto, grazie al cinema, si è trasferito dal Salento verso il resto del mondo. Il cinema è stato un incredibile veicolo narrativo che ha raccontato non solo i nostri luoghi, ma la nostra gente, la società salentina, le sue usanze, suoi costumi, le sue tradizioni».
Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online