03 Gennaio 2012
Visualizzazioni
A Sciacca, la poiezione del documentario “Pietro Germi: Il bravo, il bello, il cattivo” di Claudio Bondì sarà seguita da una cena che proporrà lo stesso menù del pranzo svoltosi nel 63 alla fine delle riprese del film "Sedotta e abbandonata".
L’abbinamento fra cinema e gastronomia, nel ricordo di Pietro Germi, è al centro della iniziativa promossa dall’associazione culturale “Pietro Germi”di Sciacca, affiliata al Cinit, per giovedì 5 gennaio 2012 al Ristorante Al Porticello di Sciacca. L’omaggio al regista genovese si articolerà in due parti: anzitutto con inizio alle 20 sarà proiettato "Pietro Germi: Il bravo, il bello e il cattivo", il documentario di Claudio Bondì, andato in onda su La 7, alla cui realizzazione, curata da Blue Film e Ascent Film, il Cineforum Italiano ha dato il proprio sostegno sia sotto il profilo finanziario che sotto quello ideativo. Interverranno Manuela Tempesta, soggettista e sceneggiatrice del film, e Vincenzo Raso, presidente dell’associazione Pietro Germi. A seguire una cena decisamente particolare: sarà infatti servito lo stesso menù del pranzo che attori, regista e maestranze del film “Sedotta e abbandonata” fecero alla conclusione delle riprese del film girato a Sciacca nel 1963.
Info: 0925 22060 -3479425113 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbiamo 38 visitatori e nessun utente online