
Il film
Archeo di Jan Cvitkovič ha vinto il premio per il miglior lungometraggio internazionale al 21.
International film festival di Innsbruck.
Dopo aver ottenuto i premi più importanti al Festival del Cinema Sloveno di Portorose nell'ottobre 2011, equivalenti ai David di Donatello in Italia o ai César in Francia, come miglior film, miglior regista e miglior fotografia (Jure Černec), Archeo viene premiato a Innsbruck dalla giuria composta da Piotr Jaxa, cameraman e fotografo dalla Polonia, Michela Occhipinti, regista dall'Italia, e Seraina Rohrer, direttore del Festival del cinema di Solothurn in Svizzera: "Il regista Jan Cvitkovic ritrae il mondo di tre individui solitari - una donna, un uomo e un bambino. Mette in discussione e si interroga sui principi fondamentali dell'esistenza umana, sulla natura, e infine lo rappresenta con un approccio lento. ARCHEO esplora sentimenti universali con le immagini rarefatte e assenza di dialogo. Tale coraggio di realizzazione dona al film una potenza espressiva straordinaria"
Il film, girato nei pressi di Doberdò del Lago sul Carso goriziano è stato coprodotto dalla società goriziana Transmedia con Staragara (Slovenia) e Inforg Studio (Ungheria) e si è avvalso del sostegno allo sviluppo del Fondo Regionale per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Gulia e della FVG Film Commision per le riprese e per il Film Fund.