27 Gennaio 2014
Visualizzazioni
La Lecco Film Commission, in collaborazione con la Lombardia Film Commision, è lieta di presentare un convegno dal titolo: “Il movimento Lecco/Lombardia Film Commission: Hotel, Location e cineturismo”che si terrà il 5 febbraio 2014 presso il C Hotel a Cassago Brianza. Analizzando l’attività delle Film Commission in questione, si parlerà dell’importanza del cineturismo, un fenomeno sempre più presente nelle aree rappresentate, che coinvolge senza dubbio anche le imprese ricettive, elemento fondamentale per rendere completa l’esperienza turistica. Alla tavola rotonda parteciperanno anche assessori, funzionari di istituzioni pubbliche, istituti scolastici, operatori del settore cinema ed altri enti pubblici e privati interessati alle tematiche trattate.
Programma:
10.00/10.15 Accoglienza
10.30 Inizio prima parte – saluti e presentazione ospiti
11.00 Tavola rotonda
13.00 Conclusione
13.30 Piccolo buffet
Relatori ospiti:
Pietro Berra, giornalista e curatore per CCIA Como – volume “Le stelle del Lago di Como”
ll fascino delle location lariane – il lato occidentale del lago di Como
Paolo Cagnotto, responsabile di Lecco Film Commission
Il movimento Lecco Film Commission, il fascino del lago tra produzioni italiane e straniere
Giuseppe Cano, direttore del Lake Como Film Festival
Il Lake Como Film Festival, presentazione dell’evento in vista dell’edizione 2014
Andrea Colzani, amministratore delegato C Hotel & Spa
L’importanza della location hotel
Alberto Contri, direttore di Lombardia Film Commission
La Lombardia Film Commission: promuovere il territorio lombardo attraverso il cinema, punti di forza e potenzialità per il futuro
Marta Soligo, ricercatrice UCLA (Los Angeles) ed esperta in sistemi turistici per Mediars
Cineturismo e hotel a Hollywood, la città Los Angeles come caso di studio
Moderatrice:
Caterina Lunghi, giornalista, docente. Esperta di moda e turismo
Dalla sua comparsa sulla scena nel 2010, la Lecco Film Commission può vantare diversi consensi. In quattro anni ha seguito ben 18 produzioni italiane e straniere in modo diretto, dando sostegno e supporto, suggerendo angoli suggestivi del lago. Tra i cortometraggi, videoclip, docufilm e fiction per la tv che hanno visto la Film Commission coinvolta a livello internazionale, si contano otto produzioni indiane, una cinese, due per la London Film School, una con UCLA (University of California Los Angeles), fiction e trasmissioni tv con Magnolia, RaiUno e produzioni minori. Questa attività ha inoltre contribuito a creare un “minisistema” di professionalità emergenti, confermandone anche altre già esistenti. Si tratta di un sistema di collaborazioni che dimostra quanto il territorio lecchese sia stato promosso come “territorio da film”, una location che aspetta solo di essere codificata come tale per entrare nei circuiti maggiori.
Abbiamo 101 visitatori e nessun utente online