06 Febbraio 2014
Visualizzazioni
Il Comune di Sestri Levante è il nuovo socio della Fondazione Genova ‐ Liguria Film Commission. Dopo una collaborazione “informale” nel corso degli ultimi anni, l’adesione ufficiale in qualità di socio della Film Commission (insieme con altri 7 Comuni liguri, 2 Parchi, il Comune di Genova e la Regione Liguria) rafforza le prospettive di nuove presenze del settore audiovisivo nel Comune del Tigullio. “L’adesione alla Film Commission – ha detto il Sindaco Valentina Ghio – è un’ottima opportunità per incrementare il potenziale turistico del nostro territorio. Un primo esempio è rappresentato dal film ucraino previsto a marzo che, oltre a dare un rilievo internazionale a Sestri Levante in particolare nel mercato turistico dell’est, ha già prodotto la richiesta di 600 pernottamenti in periodo di bassa stagione.”
Le prospettive anche a breve termine sono molto interessanti. A cominciare appunto dal film ucraino “Turtledove’s Nest”, diretto dal regista Taras Tkachenko , prodotto da Insightmedia di Kiev, finanziato dal Ministero ucraino della Cultura e che gode già di un accordo di distribuzione internazionale. La produzione ha effettuato alcune riprese in Liguria a Dicembre e tornerà nel prossimo marzo per girare per alcune settimane, soprattutto a Sestri Levante.
NOTA
A inizio anni 2000 la Fondazione Mediaterraneo lanciò un progetto interessante e più credibile di quello genovese, a partire dal nome Portofino film commission (che oggi andrebbe forse ribattezzato come Portofino & Tigullio & Cinque Terre film Commission). Arrivò Genova -che allora come oggi si propone come città d’arte e città turistica (ma Firenze per l’arte o Venezia per la bellezza turistica, per non parlare di Riviera, erano e sono migliori per attrarre il turista come il fil maker). Comunque sia l’iniziativa fu chiusa, ennesimo esempio di “Genova mangiatutto”.
Esiste comunque a Sestri Levante una struttura in grado di sostenere e lavorare attivamente e con esperienza con le produzioni cine-televisive di tutto il mondo nella zona tra Portofino e le Cinque Terre (casting, location manager, aiuto regia, pratiche, ospitalità etc.). Contattare la redazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Tigullio, Portofino, Sestri Levante and Cinque Terre, international movie services: location management etc. Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ph. +39 380 5226 682
Abbiamo 72 visitatori e nessun utente online