20 Febbraio 2011
Visualizzazioni
La località cilentiana promotrice di un progetto rivolto agli amanti del film ‘Benvenuti al Sud’
La stupenda cittadina di Castellabate, location del grande successo ‘Benvenuti al Sud, si apre al cineturismo. La ridente località cilentiana sarà infatti nei prossimi mesi teatro di un percorso cineturistico allestito per conoscere e “vivere” le location del film che ha visto la partecipazione di Claudio Bisio e Alessandro Siani. L’iniziativa, denominata “Benvenuti a Castellabate… Benvenuti al sud”, è promossa dal Comune di Castellabate in collaborazione con gli operatori turistici del posto, a loro volta impegnati lungo tutto l’anno a proporre delle offerte ai tanti appassionati del film.
Un progetto che nasce per agevolare l’esperienza dei tanti turisti che ormai da mesi si recano nel centro in provincia di Salerno per vedere da vicino i luoghi conosciuti grazie all’opera diretta da Luca Miniero. Proprio per questo l’iniziativa prevede la realizzazione di un percorso “booking.moovie maps”, che consentirà ai turisti di identificare e individuare i luoghi in cui è stato girato il film grazie anche all’ausilio di banner raffiguranti foto di scena e degli attori. Cartellonistica e indicazioni che verranno posizionate nei centri abitati del Comune in cui sono state effettuate le riprese del film come i centri storici di Castellabate, di Santa Maria (Marina Piccola e le Gatte) e San Marco. Oltre a questo, il progetto prevede la realizzazione di un manuale dell’offerta “Benvenuti a Castellabate… Benvenuti al sud” (che verrà distribuito anche in occasione di fiere di settore) e di un contenitore web per promuovere Castellabate come una delle località turistiche in grado di coniugare cinema, storia, natura e gastronomia.
Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online