29 Ottobre 2014
Visualizzazioni
Oltre duecento partecipanti per il film collettivo delle registe Gabriella Cosmo e Marianna Fumai. A novembre nei cineporti pugliesi
Ridley Scott chiede al mondo di raccontarsi in “Life in a day”? Salvatores all’Italia con “Italy in a day”? La Puglia non è da meno e si dimostra attenta a cogliere i nuovi fermenti globali in ambito cinematografico.
È il progetto Puglia Open Movie, nato dall’idea di due giovani film makers pugliesi Gabriella Cosmo e Marianna Fumai che, sull’onda dei film collettivi, presenta una visione multiforme della Puglia raccontata da chi vive, lavora e sogna nella nostra regione. I pugliesi hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa:muniti di telecamera, telefonini o qualsiasi altro dispositivo, da Foggia a Santa Maria di Leuca, passando per Bari, Taranto e Brindisi, hanno partecipato numerosi alla chiamata delle due giovani registe svelando una popolazione innamorata dell’arte, della gastronomia, della poesia e degli antichi mestieri.
Il film Puglia Open Movie non racconta solamente la Puglia ormai nota a tutti, del mare meraviglioso e della gastronomia ma anche una regione che lotta per i propri diritti, che reinventa i propri spazi urbani, che abbellisce di pittura teatro e performance il proprio paesaggio; reso possibile grazie al sostegno di Regione Puglia e Apulia Film Commission, è un progetto che parte dal basso e che svela la parte più intima e sincera della popolazione pugliese.
Cinque mesi di raccolta video, per un totale di 1.239 minuti di girato e 212 partecipanti, che danno vita al primo film pugliese in crowdsourcing, in uscita il prossimo novembre nei cineporti pugliesi. Grazie a Puglia Open Movie i fruitori di audiovisivi si sono trasformati in autori per parlare di luoghi, tradizioni, evoluzione e storie del territorio pugliese, unendo il proprio vissuto, le proprie esperienze in un grande ed emozionante progetto collettivo, ipotizzando gli scenari audiovisivi del prossimo futuro. Il web, il virtuale è una modalità dell’essere, è genio, creazione, esplosione delle capacità intellettive messe al servizio di tutti attraverso la co-creazione.
Puglia Open Movie ha vinto il bando Principi Attivi 2012 della Regione Puglia. È un progetto che si propone di riflettere sul territorio e su come esso venga vissuto da coloro che lo attraversano. Un’indagine per scoprire le differenti visioni di una terra in continuo cambiamento.
Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online